1945-1970 Il disegno tra periferie e città
Un progetto della Fondazione Rossi
Rassegna di undici podcast dedicata al volume
1945/1970 Il disegno tra periferia e città (Nomos Edizione)
a cura di Marta Orsola Sironi e Simona Squadrito
Sono registrati i contributi di Marta Orsola Sironi, Susanna Zatti, Martina Corgnati, Giorgio Seveso, Alessandro Savelli e Giacomo Grilli
A ottobre 2020 la Fondazione Rossi ha pubblicato 1945-1970 Il disegno tra periferie e città. La Galleria delle Ore. Fumagalli, Meloni, Viviani, il secondo volume edito da Nomos Edizioni, della collana dedicata alla storia e al contesto che ha visto nascere e svilupparsi il Premio Internazionale Bugatti-Segantini, arrivato quest’anno al suo 61° anniversario. Il progetto nel suo insieme molto ha previsto la realizzazione di due mostre, di un catalogo, di una serie di clip e di una rassegna di undici podcast.
L’intera architettura del progetto ruota attorno alle attività artistiche e culturali di tre importanti figure del panorama lombardo: Giovanni Fumagalli, Gino Meloni e Vittorio Viviani, artisti che hanno contribuito ad animare e consolidare il loro contesto culturale, tutti e tre fondatori di scuole d’arte e di importanti manifestazioni artistiche del panorama lombardo: il Premio Bugatti-Segantini, il Premio Lissone e il Premio del Disegno della Galleria della Ore.
Simona Squadrito in Fare una mostra per leggere una storia, pubblicato nel volume 1945-1970. Il disegno tra periferia e città, descrive così l’intero progetto: “E’ una visione ben precisa della storia e della messa in atto di un dispositivo capace di produrre conoscenza, come se fosse una scatola degli attrezzi.”
Ogni podcast di questa rassegna circoscrive un argomento, oltre ad offrire puntuali ritorni ai contributi testuali pubblicati nel volume 1945-1970 Il disegno tra periferie e città. La Galleria delle Ore. Fumagalli, Meloni, Viviani.
Grazie alle voci di Marta Orsola Sironi, Susanna Zatti, Martina Corgnati, Giorgio Seveso, Alessandro Savelli e Giacomo Grilli, la Fondazione Rossi ci invita a scoprire la storia di una fondamentale vicenda culturale italiana.
Il duplice obbiettivo di questa rassegna di podcast è quello di far conoscere e di promuovere il volume 1945-1970. Il disegno tra periferia e città, e di approfondire ulteriormente le tematiche affrontate attraverso voci di studiosi ed esperti conoscitori degli argomenti, come quelle di Martina Corgnati, Giorgio Seveso e Alessandro Savelli, in aggiunta ai contributi già pubblicati nel libro.
Questi undici podcast devono essere pensati come divisi in due grandi nuclei:
Il primo nucleo, costituito da otto podcast ha come focus il volume 1945-1970. Il disegno tra periferia e città. Si tratta di una lente d’ingrandimento, che ci porta a scoprire i contenuti editi e inediti del volume, grazie alle voci narranti di Marta Orsola Sironi, Susanna Zatti e Giacomo Grilli.
Il secondo nucleo invece raccoglie i contributi di Martina Corgnati, Giorgio Seveso e Alessandro Savelli. Questi podcast, come vedremo meglio in seguito, offrono delle prospettive diverse e fondamentali per comprendere il clima culturale della nostra ricerca e allargano ulteriormente i contenuti inediti del volume.
“IL PREMIO DEL DISEGNO DELLA
GALLERIA DELLE ORE, per un
approfondimento del sistema dei premi
nell’Italia del secondo dopoguerra”
di Marta Orsola Sironi
“FUMAGALLI, MELONI, VIVIANI:
Tre pittori altruisti sul territorio della
Brianza”
di Susanna Zatti
Otto podcast: dentro e fuori il catalogo.
1-3
I primi tre podcast di questa rassegna approfondiscono ulteriormente le ricerche
condotte da Marta Orsola Sironi e pubblicate nel volume 1945-1970. Il disegno tra
periferia e città.
Dalla voce della curatrice ascoltiamo racconti inediti, come ad esempio quelli relativi
alle vicende e alle storie dei vincitori e dei partecipanti al Premio del Disegno della
Galleria delle Ore.
- Il primo podcast è infatti dedicato agli artisti vincitori del premio.
Grazie alla ricerca condotta in merito alla pubblicazione del volume pubblicato da Nomos Edizioni, è stato possibile ricostruire un elenco ha consentito di delineare i partecipanti e i vincitori del Premio del Disegno della Galleria delle Ore e delle giurie che li votarono. L’indagine ha previsto l’analisi comparata dei materiali conservati presso l’Archivio della Galleria delle Ore, come lettere di artisti al gallerista Giovanni Fumagalli, bollettini e cataloghi ivi pubblicati, e la rassegna stampa inerente all’iniziativa. Di fondamentale importanza queste liste permettono di capire quale funzione di richiamo il concorso delle Ore ha rivestito e quali interessi è stato in grado di attrarre. E’ inoltre utile per poter leggere un’evoluzione del gusto e delle ricerche artistiche nell’Italia del secondo dopoguerra.
Per ascoltare: I vincitori del Premio del disegno della Galleria delle Ore di Marta
Orsola Sironi :
2.3.-
Il secondo e il terzo ed ultimo podcast di Marta Orsola Sironi sono invece dedicati a tratteggiare i profili di alcuni artisti che hanno partecipato al Premio. Tra di essi si trovano nomi noti all’entourage della Galleria delle Ore, come Maurizio Bottarelli, Giovanni Fumagalli e Giuliana Pacini in galleria, Archivio Galleria delle Ore Giovanni Fumagalli e Giuliana Pacini in galleria, Archivio Galleria delle Ore Ruggero Savinio e Roberto Ercolini. Fanno capolino, però, anche personaggi inaspettati, come Ugo La Pietra, le cui ricerche negli anni successivi alla sesta edizione, cui come giovanissimo studente di architettura aveva preso parte, avrebbero intrapreso strade diametralmente opposte agli interessi di Giovanni Fumagalli e dei critici a lui legati. Inoltre analizzare i percorsi dei partecipanti ha consentito anche di tracciare le rotte intraprese da coloro che sono partiti dalla piccola galleria di Via Fiori
Chiari, ampliando così il campo di ricerca anche al panorama internazionale, approccio da sempre consono ai lavori della Fondazione Rossi.
Per ascoltare: Gli artisti del Premio del disegno della Galleria delle Ore I, di Marta Orsola Sironi:
Escucha”2_ Gli artisti del Premio del Disegno Galleria delle Ore di Marta Orsola Sironi” en Spreaker.Per ascoltare: Gli artisti del Premio del disegno della Galleria delle Ore II, di Marta Orsola Sironi:
Escucha”3_ Premio del Disegno: gli artisti parte II di Marta Orsola Sironi” en Spreaker.I-III
Ai tre podcast di Marta Orsola Sironi, vanno affiancati altrettanti tre podcast che puntualmente, attraverso la voce di Giacomo Grilli, offrono la possibilità di una lettura, seppur breve, di alcuni passi pubblicati nel volume sopracitato.
- Nel primo di questi vengono raccontati lo scenario artistico e il contesto culturale della Milano del ventennio Cinquanta/Sessanta, la nascita della Galleria delle Ore e la figura del suo fondatore Giovanni Fumagalli. E’ la storia della vecchia Milano, di quella Brera dei bar e dei gruppi di artisti intenti a discutere tra i tavolini, la Brera dell’Osteria delle Sorelle Pirovini, del Bar Jamaica, della cena offerta a tutti da Lucio Fontana quando vendeva un’opera, degli studenti dell’Accademia con le tele in spalla.
Per ascoltare La Galleria delle Ore. Il disegno tra periferia e città I, dal testo di Marta Orsola Sironi, voce di Giacomo Grilli:
Escucha””Il disegno tra periferia e città” voce di Giacomo Grilli” en Spreaker.2. Il secondo podcast di lettura al testo di Marta Orsola Sironi, sposta l’attenzione sui i premi. Qui si delinea la storia di tre manifestazioni che furono di rilievo nel panorama italiano: Il Premio del Disegno della Galleria delle Ore (Milano), il Premio
Lissione (Lissone) e il Premio Bice Bugatti (Nova Milanese).
Per ascoltare I tre Premi d’arte. Il disegno tra periferia e città II, dal testo di Marta Orsola Sironi, voce di Giacomo Grilli:
Escucha”II_ 1945-1970 Il disegno tra periferia e città II, di Marta Orsola Sironi, voce di Giacomo Grilli” en Spreaker.3. Nel terzo ed ultimo podcast di lettura del testo di Marta Orsola Sironi, l’oggetto di riferimento sono le contestazioni del Sessantotto e le loro conseguenze nel panorama culturale, come la fine del Premio Lissone, l’interruzione per un anno del Premio Bice Bugatti o i forti attacchi alla scelta del bianco e del nero per quanto riguarda le Ore.
Per ascoltare Le contestazioni del 1968. Il disegno tra periferia e città III, dal testo di Marta Orsola Sironi, voce di Giacomo Grilli:
Escucha”III_ 1945-1970 Il disegno tra periferia e città II, di Marta Orsola Sironi, voce di Giacomo Grilli” en Spreaker.4-IV
L’ultima coppia di podcast inediti del nostro primo nucleo è dedicata al ritratto dei tre artisti: Giovanni Fumagalli, Gino Meloni e Vittorio Viviani.
- Nel primo la voce di Susanna Zatti ci permette di entrare nelle trame delle loro esperienze di vita, dove l’arte è vocazione ma anche responsabilità civile e politica.
Per ascoltare Fumagalli, Meloni, Viviani. Punti di contatto di Susanna Zatti:
Escucha”4_ Fumagalli, Meloni, Viviani. Punti di contatto di Susanna Zatti” en Spreaker.IV
Per chiudere e impreziosire l’intervento di Susanna Zatti abbiamo affiancato un secondo podcast che ritorna puntualmente allo scritto della curatrice Giovanni Fumagalli, Gino Meloni e Vittorio Viviani. Tre pittori altruisti sul territorio della Brianza. Questo estratto riesce a delineare i profili dei tre artisti coinvolti, e inoltre tratteggia un fil rouge che collega i tre premi: il Premio del Disegno della Galleria delle Ore, il premio Lissone e il Premio Bice Bugatti.
Per ascoltare: Giovanni Fumagalli, Gino Meloni e Vittorio Viviani. Tre pittori altruisti sul territorio della Brianza di Susanna Zatti, voce di Giacomo Grilli:
Escucha”IV_ Fumagalli, Meloni, Viviani. Tre pittori altruisti sul territorio della Brianza. Dal testo di Susanna Zatti, voce Giacomo Grilli” en Spreaker.LE VIDEO-INTERVISTE
Al racconto dei podcast è possibile affiancare alcune Videoclip in cui la curatrice Marta Orsola Sironi, percorre le stanze dell’Archivio della Galleria delle Ore, durante le visite di ricerca e di selezione delle opere da esporre nella mostra Il Premio del Disegno della Galleria delle Ore allestita presso Villa Brivio di Nova Milanese.
Cenni storici #1 / Giovanni Fumagalli e la Galleria delle Ore
Cenni storici #2 – Giovanni Fumagalli e la Galleria delle Ore
Cenni storici #2 – Giovanni Fumagalli e la Galleria delle Ore
Gli artisti del Premio del disegno della Galleria delle Ore.
Inaugurazione della mostra “IL PREMIO DEL DISEGNO DELLA GALLERIA DELLE ORE”
A questi due ultimi podcast si legano tre clip realizzate nella casa-studio di Pavia di Susanna Zatti. In queste brevi interviste la storica dell’arte racconta, da una prospettiva intima e personale, le vicende di Giovanni Fumagalli e Gino Meloni e in ultimo ricollega tali vicende all’esperienza
novese dalle Libera Accademia di Pittura e del Premio Bugatti – Segantini che ha visto come suo attore principale la figura del pittore Vittorio Viviani.
Susanna Zatti su Giovanni Fumagalli. Cenni Storici #1
Susanna Zatti su Gino Meloni – Cenni Storici #2
Susanna Zatti su Vittorio Viviani – Cenni Storici #3
Presentazione della mostra “Giovanni Fumagalli, Gino Meloni, Vittorio Viviani”
IL SECONDO NUCLEO
Il secondo nucleo di questa rassegna di podcast è contrassegnato delle voci autorevoli della storica dell’arte Martina Corgnati, del critico Giorgio Seveso e di Alessandro Savelli direttore della Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani,
5
Dalla voce di Martina Corgnati ascoltiamo il racconto del panorama artistico italiano nel secondo dopoguerra. La critica d’arte si sofferma sul confronto tra il movimento realista di cui Giovanni Fumagalli è interprete e organizzatore culturale con una realtà come Azimut, una rivista fondata nel 1959 da Piero Manzoni e Enrico Castellani.
Nello stesso contesto troviamo anche il gruppo del Cenobio, fondato a Milano nel 1962 dagli artisti Agostino Ferrari, Ugo La Pietra, Ettore Sordini, Angelo Verga e Arturo Vermi e dal poeta Alberto Lùcia. I membri del gruppo concentrarono i loro interessi intorno al segno, inteso come unico denominatore comune del fare pittura.
Per ascoltare Il panorama artistico italiano nel secondo dopoguerra di Martina Corgnati:
Escucha”5_Martina Corgnati. Il panorama artistico italiano nel secondo dopoguerra” en Spreaker.6
Giorgio Seveso a sua volta approfondisce la realtà della rivista Realismo fondata formalmente da Raffaele De grada, Mario de Micheli ed Ernesto Treccani. La rivista fu pubblicata per la prima volta nel giugno 1952 e cessò di esistere nel maggio del 1956. Il movimento di pittura Realista, insiste Giorgio Seveso, si tradusse nella volontà di tentare una ricucitura del divorzio tra l’arte italiana e quella europea, per saldare il rapporto tra la cultura e la vita, attraverso un ritorno a una sensibilità collettiva.
Per ascoltare Giorgio Seveso:
Escucha”6_Giorgio Seveso. La rivista Realismo nel decennio 1950 /1960″ en Spreaker.7
L’ultimo podcast di questa rassegna è dedicato ad un’intima e singolare narrazione del pittore Alessandro Savelli, che ha conosciuto personalmente i protagonisti della storia che abbiamo raccontato: Giovanni Fumagalli, Gino Meloni e Vittorio Viviani.
L’ultimo podcast di questa rassegna è dedicato ad un’intima e singolare narrazione del pittore Alessandro Savelli, che ha conosciuto personalmente i protagonisti della storia che abbiamo raccontato: Giovanni Fumagalli, Gino Meloni e Vittorio Viviani
Per ascoltare Visti da vicino di Alessandro Savelli:
Escucha”7_Alessandro Savelli. Visti da vicino” en Spreaker.Per rivedere l’intervento di Alessandro Savelli durate l’inaugurazione della mostra Giovanni Fumagalli, Gino Meloni, Vittorio Viviani allestita presso la Libera Accademia di Nova Milanese: Alessandro Savelli racconta Fumagalli, Meloni e Viviani:
Tutti i podcast sono pubblicati nel sito internet della Fondazione Rossi, sulla piattaforma Spreaker e come video IGTV nel canale instagram della Fondazione.
https://www.spreaker.com/show/i-vincitori-del-premio-di-marta-sironi
Instagram: https://www.instagram.com/fondazione_rossi/